


martedì 2 maggio 2023, ore 20.30
Teatro Auditorium Manzoni
Stefano Bollani pianoforte
Piano solo
SCOPRI DI PIÙ

martedì 18 aprile 2023, ore 20.30
Teatro Auditorium Manzoni
Angela Hewitt pianoforte
Scarlatti, Mozart, Bach
SCOPRI DI PIÙ

domenica 2 aprile 2023, ore 20.30
Teatro Auditorium Manzoni
La Capella Reial de Catalunya
Le Concert des Nations
Jordi Savall direttore
Charpentier, Scarlatti, Pergolesi
SCOPRI DI PIÙ

Bologna Festival 2022, giunto alla 41ª edizione, si snoda secondo le sue tradizionali traiettorie nelle rassegne Grandi Interpreti, Talenti, Il Nuovo l’Antico. È musica che lascia il segno: i nomi delle maggiori stelle del firmamento concertistico si uniscono a quelli delle giovani e brillanti promesse.
SCOPRI DI PIÙ

Sabato 12 febbraio ore 11, presso la sede di Confindustria Emilia Area centro, conferenza stampa di presentazione della nuova stagione di Bologna Festival.
SCOPRI DI PIÙ

Mercoledì 1 dicembre 2021 ore 20.30
Teatro Manzoni – Bologna
Carta bianca a András Schiff
tra Bach e Beethoven
recital a sorpresa con musiche di Bach e Beethoven
SCOPRI DI PIÙ

Martedì 23 novembre 2021 ore 20.30
Teatro Manzoni – Bologna
Seong-Jin Cho pianoforte
Janáček, Ravel, Chopin
SCOPRI DI PIÙ

Giovedì 23 settembre 2021 ore 21
Teatro Manzoni – Bologna
Lisa Batiashvili violino
Sebastian Klinger violoncello
Milana Chernyavska pianoforte
Mendelssohn, Arenskij
SCOPRI DI PIÙ

Domenica 16 maggio 2021 ore 17, ore 20
Teatro Manzoni – Bologna
Isabelle Faust violino
Bach
SCOPRI DI PIÙ

mercoledì 2 aprile 2025, ore 18.30
Museo della Musica
Dalle Alpi alla Sicilia: viaggio musicale tra Rossini e Verdi
conversazione, letture, videoproiezioni e interventi musicali al pianoforte a cura di FABIO SARTORELLI
SCOPRI DI PIÙ

Domenica 14 dicembre 2025, ore 17 (famiglie)
Lunedì 15 dicembre 2025, ore 10 (scuole)
Teatro Celebrazioni
Lo Schiaccianoci
balletto con musiche di Čajkovskij
SCOPRI DI PIÙ

Domenica 9 novembre 2025, ore 15.30 | ore 18 (famiglie)
Lunedì 10 novembre 2025, ore 10 (scuole)
Studio TV – Teatro dell’Antoniano
Falstaff – Burattini e burle
spettacolo con musiche di Verdi
SCOPRI DI PIÙ

Domenica 26 ottobre 2025, ore 16 (famiglie)
Lunedì 27 ottobre 2025, ore 10 (scuole)
Studio TV – Teatro dell’Antoniano
Gita sulla luna
uno spettacolo musicale con sand art
SCOPRI DI PIÙ

Bologna Festival e Fondazione Musica Insieme sono liete di presentare il ritorno del Maestro Evgeny Kissin nel capoluogo felsineo: il 30 marzo con Incontro col Maestro e il 31 marzo con un recital al Teatro Auditorium Manzoni di Bologna
SCOPRI DI PIÙ

MUSIC FOR THE CURE | Stefano Bollani. Piano Solo concerto a sostegno di Komen Italia-Comitato Emilia-Romagna e Fondazione Sant’Orsola.
SCOPRI DI PIÙ

Vertigine è il nuovo regalo di Bologna Festival e Illumia alla città di Bologna per Natale. Dal 19 al 21 dicembre in Piazza Maggiore.
SCOPRI DI PIÙ

lunedì 3 febbraio 2025, ore 19
Birreria Popolare
Duo Taio Adinolfi viola e pianoforte
musiche di Schumann e Brahms
SCOPRI DI PIÙ

lunedì 18 novembre 2024, ore 19
Birreria Popolare
Vera Cecino pianoforte solo
musiche di Schumann, Chopin, Prokof’ev
SCOPRI DI PIÙ

lunedì 21 ottobre 2024, ore 19
Birreria Popolare
Duo Dallagnese pianoforte a 4 mani
musiche di Schubert e Brahms
SCOPRI DI PIÙ

Domenica 11 maggio 2025, ore 15.30 | ore 18 (famiglie)
12, 13 maggio 2025, ore 10 (scuole)
Studio TV – Teatro dell’Antoniano
Il barbiere di Siviglia
opera con musiche di Rossini
SCOPRI DI PIÙ

Sabato 12 aprile 2025, ore 10 | ore11
Museo della Musica
A corde spiegate
un racconto danzante al suono del violoncello
SCOPRI DI PIÙ