


Domenica 13 ottobre 2024 ore 15 | ore 17.30 (famiglie)
Lunedì 14 ottobre 2024 ore 9.30 (scuole)
Studio TV – Teatro dell’Antoniano di Bologna
Turandot. Cuore di ghiaccio
spettacolo con musiche di Puccini
SCOPRI DI PIÙ

martedì 5 novembre 2024, ore 20.30 (prova generale aperta al pubblico)
mercoledì 6 novembre 2024, ore 20.30
Oratorio di San Filippo Neri
Kayhan Kalhor kamancheh
Kiya Tabassian setar
Sandro Cappelletto drammaturgia e voce narrante
Tommaso Arosio videoproiezioni
“Non fu mai uomo che cercasse tanto”. A 700 anni dalla morte di Marco Polo
SCOPRI DI PIÙ

giovedì 31 ottobre 2024, ore 20.30
Oratorio di San Filippo Neri
Maria Grazia Bellocchio pianoforte
Forme nel tempo
SCOPRI DI PIÙ

venerdì 25 ottobre 2024, ore 20.30
Oratorio di San Filippo Neri
Rula Jaradat qanun
Suoni dal mondo arabo
SCOPRI DI PIÙ

martedì 15 ottobre 2024, ore 20.30
Oratorio di San Filippo Neri
Lucie Horsch flauti
Metamorphosis
SCOPRI DI PIÙ

mercoledì 9 ottobre 2024, ore 20.30
Oratorio di San Filippo Neri
Quartetto Prometeo
Archi Solforici
SCOPRI DI PIÙ

sabato 21 ottobre 2023, ore 15 / ore 17
Museo della Musica
PerBach
spettacolo con musiche di J. S. Bach
SCOPRI DI PIÙ

domenica 15 ottobre 2023, ore 16
Teatro Duse
Paolo Cevoli in Rossini Superstar
spettacolo di Paolo Cevoli con musiche di Rossini
SCOPRI DI PIÙ

martedì 31 ottobre 2023, ore 20.30
Oratorio di San Filippo Neri
Tetraktis Percussioni
Enrico Baiano clavicembalo
Musica assoluta e strumenti ben temperati
SCOPRI DI PIÙ

Riparte Classica in Sneakers, la rassegna di Bologna Festival che vede protagonisti giovanissimi interpreti, il cui entusiasmo per il grande repertorio classico anima già dallo scorso anno le serate della Birreria Popolare di Bologna con vere e proprie secret gigs davanti ad un pubblico sempre generalista, sorpreso ed infine brillantemente conquistato: quest’anno saranno dieci i concerti annunciati ma quasi sempre inattesi, con 19 giovani talenti italiani e non solo, selezionati con il concorso del Bologna Festival Call for Artist, che ha raccolto 48 candidature da tutta Europa.
SCOPRI DI PIÙ

Riparte Baby BoFe’, uno degli appuntamenti più importanti per la divulgazione del patrimonio musicale per bambini, scuole e famiglie, con un programma divertente e colto, montessoriano nello spirito, sfidante nella continua ricerca di proposte originali alla ricerca di quella “Maraviglia” che è ancora oggi la chiave d’accesso al cuore di bambini e adulti.
SCOPRI DI PIÙ

lunedì 24 novembre 2025, ore 19
Birreria Popolare
Quasi Quartetto attori, violino, viola, violoncello
uno spettacolo originale con musiche e parole di Mozart e Beethoven
SCOPRI DI PIÙ

lunedì 3 novembre 2025, ore 19
Birreria Popolare
Victoria Nava pianoforte
musiche di Chopin, Ligeti, Schubert, Beethoven
SCOPRI DI PIÙ

lunedì 13 ottobre 2025, ore 19
Birreria Popolare
Sofia Silvestrini chitarra
“Songs through six strings”
SCOPRI DI PIÙ

lunedì 15 settembre 2025, ore 19
Birreria Popolare
Samuele Orazi pianoforte
musiche di Debussy, Chopin, Rachmaninov
SCOPRI DI PIÙ

lunedì 14 luglio 2025, ore 19
Birreria Popolare
Caroline Leigh Halleck sax soprano, sax baritono, sax alto ed elettronica
musiche di Debussy/Cockcroft, Marais/Segal, Glass/Jacob TV, Jacob TV
SCOPRI DI PIÙ

lunedì 7 luglio 2025, ore 19
Birreria Popolare
Duo Claroscuro chitarra e arpa
Autori vari: repertorio originale per la formazione chitarra classica e arpa
SCOPRI DI PIÙ

lunedì 16 giugno 2025, ore 19
Birreria Popolare
Trio Mantegna violino, violoncello e pianoforte
musiche di Beethoven, Brahms, Mendelssohn
SCOPRI DI PIÙ

lunedì 26 maggio 2025, ore 19
Birreria Popolare
Elena Chiaramello fisarmonica
musiche di Angelis, de Falla, de Sarasate, Rossini, Fancelli
SCOPRI DI PIÙ

lunedì 14 aprile 2025, ore 19
Birreria Popolare
Duo Ruggiero Dalpiaz violoncello e pianoforte
musiche di Schumann, Franck, Martinů
SCOPRI DI PIÙ

lunedì 24 marzo 2025, ore 19
Birreria Popolare
Boidi Piano Duo pianoforte a 4 mani
musiche di Brahms, Saint-Saëns, Liszt
SCOPRI DI PIÙ