


martedì 31 ottobre 2023, ore 20.30
Oratorio di San Filippo Neri
Tetraktis Percussioni
Enrico Baiano clavicembalo
Musica assoluta e strumenti ben temperati
SCOPRI DI PIÙ

mercoledì 25 ottobre 2023, ore 20.30
Oratorio di San Filippo Neri
Giovanni Gnocchivioloncello
Nurit Starkviolino
Rejoice!
SCOPRI DI PIÙ

mercoledì 18 ottobre 2023, ore 20.30
Oratorio di San Filippo Neri
Jan Michielspianoforte
…Préludes…Interludes…Postludes
SCOPRI DI PIÙ

martedì 10 ottobre 2023, ore 20.30
Oratorio di San Filippo Neri
Quartetto Vanvitelli
Napoli e l’Europa
SCOPRI DI PIÙ

mercoledì 27 settembre 2023, ore 20.30
Oratorio di San Filippo Neri
Laura Catrani soprano
Claudio Astronio clavicembalo e organo
Flowing Water
SCOPRI DI PIÙ

martedì 19 settembre 2023, ore 20.30
Oratorio di San Filippo Neri
Orchestra Calamani
Michele Marco Rossi violoncello
Linee d’aria
SCOPRI DI PIÙ

Bologna Festival 2022, giunto alla 41ª edizione, si snoda secondo le sue tradizionali traiettorie nelle rassegne Grandi Interpreti, Talenti, Il Nuovo l’Antico. È musica che lascia il segno: i nomi delle maggiori stelle del firmamento concertistico si uniscono a quelli delle giovani e brillanti promesse.
SCOPRI DI PIÙ

Sabato 12 febbraio ore 11, presso la sede di Confindustria Emilia Area centro, conferenza stampa di presentazione della nuova stagione di Bologna Festival.
SCOPRI DI PIÙ

Martedì 9 novembre 2021 ore 20.30
Oratorio di San Filippo Neri – Bologna
Astrarium Consort
Carlo Centemeri organo, direttore
Stile antico, stile moderno, stile concertato
SCOPRI DI PIÙ

martedì 17 giugno 2025, ore 21
Chiostro della Basilica di Santo Stefano
Iolanda Massimo soprano
Giuseppe Michelangelo Infantino tenore
Paolo Andreoli pianoforte
Galà lirico con musiche di Rossini, Donizetti, Verdi, Puccini
SCOPRI DI PIÙ

giovedì 12 giugno 2025, ore 21
Chiostro della Basilica di Santo Stefano
Doré Quartet
musiche di Mozart, Golijov, Schubert
SCOPRI DI PIÙ

martedì 3 giugno 2025, ore 21
Chiostro della Basilica di Santo Stefano
Trio Nebelmeer
musiche di Schubert, Mendelssohn, Ravel
SCOPRI DI PIÙ

venerdì 17 ottobre 2025, ore 20.30
Teatro Auditorium Manzoni
Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI
Kirill Petrenko direttore
musiche di Beethoven, Bartók, Janáček
SCOPRI DI PIÙ

lunedì 9 giugno 2025, ore 20.30
Teatro Auditorium Manzoni
London Symphony Orchestra
Antonio Pappano direttore
Lisa Batiashvili violino
musiche di Strauss, Mozart e Berlioz
SCOPRI DI PIÙ

giovedì 29 maggio 2025, ore 20.30
Teatro Auditorium Manzoni
Europa Galante
Fabio Biondi violino, direttore
musiche di Corelli, Geminiani, Vivaldi
SCOPRI DI PIÙ

martedì 20 maggio 2025, ore 20.30
Teatro Auditorium Manzoni
Andrea Lucchesini pianoforte
musiche di Berio, Schumann, Chopin
SCOPRI DI PIÙ

martedì 13 maggio 2025, ore 20.30
Teatro Auditorium Manzoni
Cameristi della Scala
Angela Hewitt pianoforte
Emanuele Urso corno
musiche di Mozart, Bach
SCOPRI DI PIÙ

mercoledì 7 maggio 2025, ore 20.30
Teatro Auditorium Manzoni
Sol Gabetta violoncello
Bertrand Chamayou pianoforte
musiche di Mendelssohn, Rihm, Brahms, Widmann
SCOPRI DI PIÙ

venerdì 2 maggio 2025, ore 20.30
PalaDozza
Berliner Philharmoniker
Riccardo Mutidirettore
musiche di Rossini, Verdi e Brahms
SCOPRI DI PIÙ

martedì 15 aprile 2025, ore 18.30
Museo della Musica
La Sinfonia fantastica di Berlioz tra Liszt e Schumann
conversazione e letture a cura di ENZO RESTAGNO
interventi musicali al pianoforte a cura di ALBERTINA DALLA CHIARA
SCOPRI DI PIÙ

mercoledì 9 aprile 2025, ore 18.30
Museo della Musica
Mendelssohn, un romantico felice?
conversazione, letture e interventi musicali al pianoforte a cura di LUCA CIAMMARUGHI
SCOPRI DI PIÙ