15 giugno_FOUR FOR TANGO

Pianofortissimo

giovedì 15 giugno 2023, ore 21

Cortile dell’Archiginnasio

 

Four For Tango ensemble

Astor tra cinema e tango nuevo

BIGLIETTI

SCOPRI DI PIÙ

Quartetto Siegfried

Talenti

martedì 13 giugno 2023 | ore 21

NUOVA DATA mercoledì 12 luglio 2023, ore 21

Chiostro della Basilica di Santo Stefano

 

Quartetto Siegfried

Haydn, Webern, Šostakovič

BIGLIETTI

SCOPRI DI PIÙ

domenica 5 novembre 2023, ore 12 / ore 16 / ore 21

Teatro Auditorium Manzoni

 

Isabelle Faust violino

Anne Katharina Schreiber violino

Antoine Tamestit viola

Jean-Guihen Queyras violoncello

Alexander Melnikov fortepiano

Maratona Schumann

BIGLIETTI

SCOPRI DI PIÙ

Concerti 2021 il Nuovo Antico Da divino intelletto e da sua arte Macello Panni Ensemble di Musica contemporanea del Conservatorio di Bologna Chiara Osella Federico Sanguineti Carlo Massari C&C Company Lelli e Masotti Berio

Domenica 24 ottobre 2021 ore 20.30

Biblioteca Centro San Domenico

 

Ensemble di Musica Contemporanea del Conservatorio di Bologna

Marcello Panni direttore

Da divino intelletto e da sua arte

SCOPRI DI PIÙ

Il nuovo l'antico progetto josquin astrarium consort carlo centemeri concerti 2021

Martedì 9 novembre 2021 ore 20.30

Oratorio di San Filippo Neri – Bologna

 

Astrarium Consort

Carlo Centemeri organo, direttore

Stile antico, stile moderno, stile concertato

SCOPRI DI PIÙ

Odhecaton Ensemble e Paolo Da Col

Mercoledì 13 ottobre 2021 ore 20.30

Oratorio di San Filippo Neri – Bologna

 

Odhecaton Ensemble

Paolo Da Col direttore

Josquin, princeps musicorum

SCOPRI DI PIÙ

Concerti bologna 2021 il nuovo e l'antico Alberto Novello Otolab

Martedì 5 ottobre 2021 ore 19

Cinema Lumière – Sala Mastroianni

 

Alberto Novello – Laser drawing live electronics e laser

Otolab – Ex percussioni, live electronics e laser

Light Sound Action

SCOPRI DI PIÙ

Concerti bologna 2021 il nuovo e l'antico Moni Ovadia Ensemble Micrologus Dante

Martedì 28 settembre 2021 ore 21

Oratorio di San Filippo Neri – Bologna

 

Ensemble Micrologus

Moni Ovadia voce recitante

In voce mista al dolce suono

SCOPRI DI PIÙ

Lisa-Batiashvili

Giovedì 23 settembre 2021 ore 21

Teatro Manzoni – Bologna

 

Lisa Batiashvili violino

Sebastian Klinger violoncello

Milana Chernyavska pianoforte

Mendelssohn, Arenskij

SCOPRI DI PIÙ

Concerti bologna 2021 il nuovo e l'antico FontanaMIX, Haas

Lunedì 20, martedì 21 settembre 2021 ore 21

Ex Chiesa di San Mattia – Bologna

 

FontanaMIX Ensemble

Francesco La Licata direttore

Solstices di G. F. Haas

SCOPRI DI PIÙ

PROGETTO VIVALDI

martedì 21 maggio 2024, ore 18 | ore 18.30

Museo della Musica

 

Vivaldi nel suo tempo visita commentata alla Sala del Settecento

Vivaldi Renaissance, una vivace contesa tavola rotonda

SCOPRI DI PIÙ

PROGETTO VIVALDI

giovedì 23 maggio 2024, ore 20.30

Chiesa di Santa Cristina della Fondazza

 

Ensemble Modo Antiquo

Federico Maria Sardelli direttore

Jennifer Schittino soprano

Il volto di Vivaldi

SCOPRI DI PIÙ

PROGETTO VIVALDI

lunedì 20 maggio 2024, ore 20.30

Chiesa di Santa Cristina della Fondazza

 

Ensemble Modo Antiquo

Federico Maria Sardelli direttore

Federico Guglielmo violino solista

L’affare Vivaldi

SCOPRI DI PIÙ

La 43ª edizione di Bologna Festival, da marzo a novembre, presenta alcuni dei più interessanti direttori dell’odierna scena musicale quali Teodor Currentzis, per la prima volta a Bologna con la sua orchestra musicAeterna, Vladimir Jurowski con la Bayerisches Staatsorchester e Paavo Järvi con la Die Deutsche Kammerphilharmonie Bremen. András Schiff, nella doppia veste di pianista e direttore, si presenta per la prima volta a Bologna Festival con la sua orchestra Cappella Andrea Barca. Di spicco anche i solisti ospitati nella rassegna di primavera Grandi Interpreti: le violiniste Janine Jansen e María Dueñas, il pianista Emanuel Ax e due stelle del nuovo pianismo, Bruce Liu e Alexandre Kantorow.

SCOPRI DI PIÙ

Sandro Cappelletto | Kayhan Kalhor | Kiya Tabassian

martedì 5 novembre 2024, ore 20.30 (prova generale aperta al pubblico)

mercoledì 6 novembre 2024, ore 20.30

Oratorio di San Filippo Neri

 

Kayhan Kalhor kamancheh

Kiya Tabassian setar

Sandro Cappelletto drammaturgia e voce narrante

Tommaso Arosio videoproiezioni

“Non fu mai uomo che cercasse tanto”. A 700 anni dalla morte di Marco Polo

BIGLIETTI

SCOPRI DI PIÙ

Maria Grazia Bellocchio

giovedì 31 ottobre 2024, ore 20.30

Oratorio di San Filippo Neri

 

Maria Grazia Bellocchio pianoforte

Forme nel tempo

BIGLIETTI

SCOPRI DI PIÙ

Rula Jaradat

venerdì 25 ottobre 2024, ore 20.30

Oratorio di San Filippo Neri

 

Rula Jaradat qanun

Suoni dal mondo arabo

BIGLIETTI

SCOPRI DI PIÙ

mercoledì 9 ottobre 2024, ore 20.30

Oratorio di San Filippo Neri

 

Quartetto Prometeo

Archi Solforici

BIGLIETTI

SCOPRI DI PIÙ

Slider stefano e valeria montanari

domenica 29 settembre 2024, ore 20.30

Oratorio di San Filippo Neri

 

Stefano Montanari violino

Valeria Montanari clavicembalo

Solfeggiamenti, Partite e Sonate

BIGLIETTI

SCOPRI DI PIÙ

martedì 24 settembre 2024, ore 20.30

Chiesa di Santa Cristina della Fondazza

 

The King’s Singers

Eredità musicali

BIGLIETTI

SCOPRI DI PIÙ

Anastasia Lerman | Franko Klisović | Ettore Chi Hoon Lee

Talenti

lunedì 8 luglio 2024, ore 21

Chiostro della Basilica di Santo Stefano

 

Anastasia Lerman soprano

Franko Klisović controtenore

Ettore Chi Hoon Lee baritono

Gala Lirico dei finalisti della Bologna International Vocal Competition

BIGLIETTI

SCOPRI DI PIÙ