mercoledì 17 luglio 2024, ore 19

Birreria Popolare

 

Alma Saxophone Quartet

musiche di Bernstein, Copland, Gershwin, Miller, Corea, Zappa

SCOPRI DI PIÙ

mercoledì 3 luglio 2024, ore 19

Birreria Popolare

 

Piersilvio Balta clarinetto

Riccardo Braghiroli pianoforte

musiche di Schumann, Brahms, Bassi

SCOPRI DI PIÙ

Anastasia Lerman | Franko Klisović | Ettore Chi Hoon Lee

Talenti

lunedì 8 luglio 2024, ore 21

Chiostro della Basilica di Santo Stefano

 

Anastasia Lerman soprano

Franko Klisović controtenore

Ettore Chi Hoon Lee baritono

Gala Lirico dei finalisti della Bologna International Vocal Competition

BIGLIETTI

SCOPRI DI PIÙ

FEDERICO ZALTRON - DUVED DUNAYEVSKY

Talenti

martedì 2 luglio 2024, ore 21

Chiostro della Basilica di Santo Stefano

 

Federico Zaltron violino

Duved Dunayevsky chitarra

Parigi anni Trenta: Djiango Reinhardt e dintorni

BIGLIETTI

SCOPRI DI PIÙ

Nicolò Cafaro

Talenti

lunedì 3 luglio 2023, ore 21

Chiostro della Basilica di Santo Stefano

 

Nicolò Cafaro pianoforte

Scarlatti, Chopin, Brahms

BIGLIETTI

SCOPRI DI PIÙ

Concerti Bologna 2021 -Pitocco

Pianofortissimo

Giovedì 1 luglio 2021 Ore 21

Cortile dell’Archiginnasio – Bologna

 

Q5Tango

Massimiliano Pitocco Bandoneòn

Omaggio ad Astor Piazzolla

SCOPRI DI PIÙ

Grafica della 44^ edizione di Bologna Festival orizzontale con logo

Da aprile ad ottobre otto grandi rassegne invadono in musica il capoluogo emiliano, dai musei alle chiese, dagli spazi più tradizionali alla birreria, dalla musica antica fino alle contaminazioni folk, dai giovanissimi talenti selezionati direttamente dal Festival fino ai nomi apicali del panorama internazionale ed una vena sinfonica d’assoluta eccellenza capitanata da Berliner Philharmoniker e Riccardo Muti, London Symphony Orchestra con Antonio Pappano, Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e Kirill Petrenko, Orchestra Sinfonica Rossini con Enrico Lombardi.

SCOPRI DI PIÙ

giovedì 30 ottobre 2025, ore 20.30

Chiesa di Santa Cristina della Fondazza

 

Odhecaton

Paolo Da Col direttore

Illumina oculos meos. Quasi una liturgia attorno a Palestrina

SCOPRI DI PIÙ

Ensemble Ars Vulgaris e Robindro Nikolich Mukherjee suonano insieme

giovedì 23 ottobre 2025, ore 20.30

Oratorio di San Filippo Neri

 

Ensemble Ars Vulgaris

Robindro Nikolich Mukherjee clarinetto

Il fiato che resta. Musiche erranti e voci di esilio

SCOPRI DI PIÙ

Ritratto di Stanislao Mattei

sabato 17 maggio 2025, ore 20

Chiesa di Santa Cristina della Fondazza

 

Orchestra Sinfonica Rossini

Enrico Lombardi direttore

Oratorio “La passione di Gesù Cristo signor nostro” di Stanislao Mattei

SCOPRI DI PIÙ

Simone Vallerotonda che suona il liuto

mercoledì 15 ottobre 2025, ore 20.30

Oratorio di San Filippo Neri

 

I Bassifondi Ensemble

Gaia Petrone contralto

Valeria La Grotta soprano

Francesca Boncompagni soprano

Simone Vallerotonda liuto, direttore

Scarlatti300

SCOPRI DI PIÙ

mdi ensemble che si esibisce

mercoledì 8 ottobre 2025, ore 20.30

Oratorio di San Filippo Neri

 

mdi ensemble

musiche di Daniela Terranova, Claude Debussy

SCOPRI DI PIÙ

Grafica dello spettacolo An Experiment with Time

giovedì 2 ottobre 2025, ore 20.30

Oratorio di San Filippo Neri

 

FontanaMIX ensemble

Daniele Ghisi informatica musicale

Sylvan Cadars tecnico del suono IRCAM – Parigi

Valentino Corvino violino

Marco Ignoti clarinetto

An Experiment with Time

SCOPRI DI PIÙ

Gabriele Strata

mercoledì 24 settembre 2025, ore 20.30

Oratorio di San Filippo Neri

 

Gabriele Strata pianoforte

musiche di Chopin, Adès, Scelsi, Crumb

SCOPRI DI PIÙ

La Venexiana ensemble

giovedì 18 settembre 2025, ore 20.30

Chiesa di Santa Cristina della Fondazza

 

La Venexiana

Gabriele Palomba tiorba e direzione artistica

Compagnia Teatri 35

Pur Ti Miro | Caravaggio e Monteverdi. Musica e Tableaux vivants

SCOPRI DI PIÙ

Fülöp Ránki

martedì 8 luglio 2025, ore 21

Chiostro della Basilica di Santo Stefano

 

Fülöp Ránki pianoforte

Franz Liszt: oltre il virtuosismo

SCOPRI DI PIÙ

Trio GuiBassHarmony

mercoledì 2 luglio 2025, ore 21

Chiostro della Basilica di Santo Stefano

 

Trio GuiBassHarmony

Note di passione

SCOPRI DI PIÙ

Gianluca Bergamasco

giovedì 26 giugno 2025, ore 21

Chiostro della Basilica di Santo Stefano

 

Gianluca Bergamasco pianoforte

musiche di Schubert, Chopin, Prokof’ev

SCOPRI DI PIÙ