


martedì 24 settembre 2024, ore 20.30
Chiesa di Santa Cristina della Fondazza
The King’s Singers
Eredità musicali
SCOPRI DI PIÙ

Talenti
lunedì 8 luglio 2024, ore 21
Chiostro della Basilica di Santo Stefano
Anastasia Lerman soprano
Franko Klisović controtenore
Ettore Chi Hoon Lee baritono
Gala Lirico dei finalisti della Bologna International Vocal Competition
SCOPRI DI PIÙ

mercoledì 27 settembre 2023, ore 20.30
Oratorio di San Filippo Neri
Laura Catrani soprano
Claudio Astronio clavicembalo e organo
Flowing Water
SCOPRI DI PIÙ

martedì 9 maggio 2023, ore 20.30
Teatro Auditorium Manzoni
Concerto de’ Cavalieri
Marcello Di Lisa direttore
Ann Hallenberg mezzosoprano
Corelli, Händel, Vivaldi, Broschi, Porpora
SCOPRI DI PIÙ

Da aprile ad ottobre otto grandi rassegne invadono in musica il capoluogo emiliano, dai musei alle chiese, dagli spazi più tradizionali alla birreria, dalla musica antica fino alle contaminazioni folk, dai giovanissimi talenti selezionati direttamente dal Festival fino ai nomi apicali del panorama internazionale ed una vena sinfonica d’assoluta eccellenza capitanata da Berliner Philharmoniker e Riccardo Muti, London Symphony Orchestra con Antonio Pappano, Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e Kirill Petrenko, Orchestra Sinfonica Rossini con Enrico Lombardi.
SCOPRI DI PIÙ

giovedì 30 ottobre 2025, ore 20.30
Chiesa di Santa Cristina della Fondazza
Odhecaton
Paolo Da Col direttore
Illumina oculos meos. Quasi una liturgia attorno a Palestrina
SCOPRI DI PIÙ

giovedì 23 ottobre 2025, ore 20.30
Oratorio di San Filippo Neri
Ensemble Ars Vulgaris
Robindro Nikolich Mukherjee clarinetto
Il fiato che resta. Musiche erranti e voci di esilio
SCOPRI DI PIÙ

sabato 17 maggio 2025, ore 20
Chiesa di Santa Cristina della Fondazza
Orchestra Sinfonica Rossini
Enrico Lombardi direttore
Oratorio “La passione di Gesù Cristo signor nostro” di Stanislao Mattei
SCOPRI DI PIÙ

mercoledì 15 ottobre 2025, ore 20.30
Oratorio di San Filippo Neri
I Bassifondi Ensemble
Gaia Petrone contralto
Valeria La Grotta soprano
Francesca Boncompagni soprano
Simone Vallerotonda liuto, direttore
Scarlatti300
SCOPRI DI PIÙ

mercoledì 8 ottobre 2025, ore 20.30
Oratorio di San Filippo Neri
mdi ensemble
musiche di Daniela Terranova, Claude Debussy
SCOPRI DI PIÙ

giovedì 2 ottobre 2025, ore 20.30
Oratorio di San Filippo Neri
FontanaMIX ensemble
Daniele Ghisi informatica musicale
Sylvan Cadars tecnico del suono IRCAM – Parigi
Valentino Corvino violino
Marco Ignoti clarinetto
An Experiment with Time
SCOPRI DI PIÙ

mercoledì 24 settembre 2025, ore 20.30
Oratorio di San Filippo Neri
Gabriele Strata pianoforte
musiche di Chopin, Adès, Scelsi, Crumb
SCOPRI DI PIÙ

giovedì 18 settembre 2025, ore 20.30
Chiesa di Santa Cristina della Fondazza
La Venexiana
Gabriele Palomba tiorba e direzione artistica
Compagnia Teatri 35
Pur Ti Miro | Caravaggio e Monteverdi. Musica e Tableaux vivants
SCOPRI DI PIÙ

martedì 8 luglio 2025, ore 21
Chiostro della Basilica di Santo Stefano
Fülöp Ránki pianoforte
Franz Liszt: oltre il virtuosismo
SCOPRI DI PIÙ

mercoledì 2 luglio 2025, ore 21
Chiostro della Basilica di Santo Stefano
Trio GuiBassHarmony
Note di passione
SCOPRI DI PIÙ

giovedì 26 giugno 2025, ore 21
Chiostro della Basilica di Santo Stefano
Gianluca Bergamasco pianoforte
musiche di Schubert, Chopin, Prokof’ev
SCOPRI DI PIÙ