Il ciclo Carteggi Musicali, come un preludio alla stagione di concerti, attraverso la lettura di scritti autografi, epistolari e testimonianze musicali, mette in luce gli aspetti meno conosciuti della vita e del pensiero di grandi compositori o celebri interpreti del passato e del presente.

Ritratto di Giuseppe Verdi

mercoledì 2 aprile 2025, ore 18.30

Museo della Musica

 

Dalle Alpi alla Sicilia: viaggio musicale tra Rossini e Verdi

conversazione, letture, videoproiezioni e interventi musicali al pianoforte a cura di FABIO SARTORELLI

SCOPRI DI PIÙ

Ritratto di Felix Mendelssohn Bartholdy

mercoledì 9 aprile 2025, ore 18.30

Museo della Musica

 

Mendelssohn, un romantico felice?

conversazione, letture e interventi musicali al pianoforte a cura di LUCA CIAMMARUGHI

SCOPRI DI PIÙ

Ritratto di Liszt e Berlioz

martedì 15 aprile 2025, ore 18.30

Museo della Musica

 

La Sinfonia fantastica di Berlioz tra Liszt e Schumann

conversazione e letture a cura di ENZO RESTAGNO

interventi musicali al pianoforte a cura di ALBERTINA DALLA CHIARA

SCOPRI DI PIÙ

La rassegna CARTEGGI MUSICALI è realizzata in collaborazione con il Museo della Musica

Ritratto di Giuseppe Verdi

mercoledì 2 aprile 2025, ore 18.30

Museo della Musica

 

Dalle Alpi alla Sicilia: viaggio musicale tra Rossini e Verdi

conversazione, letture, videoproiezioni e interventi musicali al pianoforte a cura di FABIO SARTORELLI

SCOPRI DI PIÙ

Ritratto di Felix Mendelssohn Bartholdy

mercoledì 9 aprile 2025, ore 18.30

Museo della Musica

 

Mendelssohn, un romantico felice?

conversazione, letture e interventi musicali al pianoforte a cura di LUCA CIAMMARUGHI

SCOPRI DI PIÙ

Ritratto di Liszt e Berlioz

martedì 15 aprile 2025, ore 18.30

Museo della Musica

 

La Sinfonia fantastica di Berlioz tra Liszt e Schumann

conversazione e letture a cura di ENZO RESTAGNO

interventi musicali al pianoforte a cura di ALBERTINA DALLA CHIARA

SCOPRI DI PIÙ

La rassegna CARTEGGI MUSICALI è realizzata in collaborazione con il Museo della Musica