Talenti
mercoledì 28 giugno 2023 | ore 21
Chiostro della basilica di santo stefano
Trio ravel
Lorenzo Messina
flauto
Giacomo Lucato
viola
Francesca Marini
arpa

Il Trio Ravel, un ensemble nato appena tre anni fa, riunisce tre strumenti apparentemente assai diversi: il flauto, la viola e l’arpa. Al centro del loro concerto pongono la Sonata n.2 di Debussy che con geniale intuito timbrico nel 1915 creò una pagina destinata a divenire un caposaldo del repertorio per questa formazione: un capolavoro dalle armonie ardite, in costante movimento tra melodie flessuose e linee ritmiche vigorose, ritmico, malinconica tristezza e gioia dionisiaca. E come in un girotondo danzante, le altre composizioni del programma “ruotano attorno a questo capolavoro, valorizzando ora il trio ora i singoli strumenti”.
PROGRAMMA:
Théodore Dubois
Terzettino in mi bemolle maggiore per flauto, viola e arpa
Arnold Bax
Elegiac Trio per flauto, viola e arpa
Claude Debussy
Syrinx per flauto solo
Sonata n.2 in fa maggiore per flauto, viola e arpa
Gabriel Fauré
Improptu op.86 per arpa
Henri Vieuxtemps
Capriccio in do minore per viola “Hommage à Paganini”
Jean-Michel Damase
Trio per flauto, arpa e violoncello (1947)
la parte per violoncello viene trascritta per viola)
Prezzi Biglietti |
|
settore unico INTERO | € 15 |
settore unico RIDOTTO 20% | € 12 |
settore unico RIDOTTO 10% | € 13,50 |
GIOVANI UNDER 35 | €10 |
*elenco completo degli aventi diritto alle RIDUZIONI disponibile nella pagina del sito Informazioni di biglietteria
**Prezzi al netto dei diritti di prevendita e delle commissioni per l’acquisto online
Chiostro della Basilica di Santo Stefano
Via Santo Stefano, 24
40125 Bologna
Bologna