Talenti
Martedì 5 luglio 2022 | ore 21
Chiostro della Basilica di Santo Stefano
Quartetto Eos

Il Quartetto Eos si è formato sei anni fa all’interno del Conservatorio di Santa Cecilia ed è già in grande evidenza per la vastità del repertorio e per la brillantezza e profondità del suono. Mai come in questo primo scorcio di millennio il quartetto per archi ha vissuto e continua vivere, in Italia, uno straordinario stato di salute: i complessi stabili in attività sono decine e tutti di grande competenza strumentale e stilistica. Il Quartetto Eos, già vincitore del “Premio Farulli” nell’ambito del Premio Abbiati, debutta a Bologna Festival con un programma che attraversa tre secoli di storia: da Haydn a Kurtág passando per Brahms.
project partner


streaming online
25 settembre ore 20.30
29 settembre ore 18.40
Franz Joseph Haydn
Quartetto in sol maggiore op.77 n.1 Hob.III:81
György Kurtág
Dodici Microludi op.13 per quartetto d’archi
Johannes Brahms
Quartetto in la minore op.51 n.2
Prezzi Biglietti |
|
settore unico INTERO | € 15 |
settore unico RIDOTTO 20% | € 12 |
settore unico RIDOTTO 10% | € 13,50 |
GIOVANI UNDER 35 | €10 |
*elenco completo degli aventi diritto alle RIDUZIONI disponibile nella pagina del sito Informazioni di biglietteria
**Prezzi al netto dei diritti di prevendita e delle commissioni per l’acquisto online
Chiostro della Basilica di Santo Stefano
Via Santo Stefano, 24
Bologna