Grafica della 44^ edizione di Bologna Festival orizzontale con logo

Bologna Festival 44^ edizione | Libera la Musica

Da aprile ad ottobre otto grandi rassegne invadono in musica il capoluogo emiliano, dai musei alle chiese, dagli spazi più tradizionali alla birreria, dalla musica antica fino alle contaminazioni folk, dai giovanissimi talenti selezionati direttamente dal Festival fino ai nomi apicali del panorama internazionale ed una vena sinfonica d’assoluta eccellenza capitanata da Berliner Philharmoniker e Riccardo Muti, London Symphony Orchestra con Antonio Pappano, Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e Kirill Petrenko, Orchestra Sinfonica Rossini con Enrico Lombardi.

Classica in Sneakers

Classica in Sneakers è un nuovo progetto di divulgazione musicale ideato da Bologna Festival. Cinque momenti musicali per familiarizzare con la classica, dal 30 maggio al 17 luglio, organizzati in un contesto diverso dal teatro o dalla sala da concerto: la Birreria Popolare, in centro a Bologna, nell’ora dell’aperitivo, dove si accede con uno speciale biglietto degustazione, il “birriglietto”.

Bologna Festival 43^ edizione | Quando la musica avvolge la città

La 43ª edizione di Bologna Festival, da marzo a novembre, presenta alcuni dei più interessanti direttori dell’odierna scena musicale quali Teodor Currentzis, per la prima volta a Bologna con la sua orchestra musicAeterna, Vladimir Jurowski con la Bayerisches Staatsorchester e Paavo Järvi con la Die Deutsche Kammerphilharmonie Bremen. András Schiff, nella doppia veste di pianista e direttore, si presenta per la prima volta a Bologna Festival con la sua orchestra Cappella Andrea Barca. Di spicco anche i solisti ospitati nella rassegna di primavera Grandi Interpreti: le violiniste Janine Jansen e María Dueñas, il pianista Emanuel Ax e due stelle del nuovo pianismo, Bruce Liu e Alexandre Kantorow.

Music for the Cure | Myung-whun Chung | Filarmonica della Scala

Music for the Cure | Filarmonica della Scala | Myung-whun Chung

Lunedì 5 febbraio 2024, ore 20.30, Teatro Auditorium Manzoni di Bologna, la Filarmonica della Scala e Myung-Whun Chung saranno protagonisti di un concerto straordinario di Bologna Festival: Music for the Cure, appuntamento di raccolta fondi a favore di Susan G. Komen Italia-Comitato Emilia-Romagna e del suo progetto “Donne al Centro” che ha sede presso l’Ospedale Bellaria di Bologna.