Il Nuovo l'Antico l'Altrove
giovedì 18 settembre 2025 | ore 20.30
chiesa di santa cristina della fondazza
La Venexiana
Emanuela Galli, Agnese Allegra soprani
Giacomo Schiavo tenore
Dario Carpanese organo
Gabiele Palomba
tiorba e direzione artistica
Compagnia Teatri 35
Antonella Parrella, Francesco Ottavio De Santis, Gaetano Coccia
Caravaggio e Monteverdi condividono lo stesso tempo (l’epoca del manierismo) e la medesima koinè espressiva: la poetica degli affetti. Naturale, dunque, che si ritrovino uno accanto all’altro in questo originalissimo spettacolo. Sotto l’insegna di “Pur ti miro” (il duetto finale de L’incoronazione di Poppea) si riuniscono infatti La Venexiana, l’ensemble fondato nel 1997 dal rimpianto Claudio Cavina, da sempre impegnato nel rinnovamento del repertorio madrigalistico e la Compagnia Teatri 35 che da vent’anni sperimenta la prassi teatrale dei tableaux vivants. Nel loro dialogo, che si svolge nel segno di Monteverdi, Gagliano, Schütz, Frescobaldi e altri coevi, l’immagine si fa suono e il suono visione.
PROGRAMMA:
Pur Ti Miro
Caravaggio e Monteverdi. Musica e Tableaux Vivants
INTRODUZIONE MUSICALE
Marco da Gagliano Vergine Bella
Claudio Monteverdi Sancta Maria succurre miseris
Giovanni Priuli Ave dulcissima Maria
Claudio Monteverdi Pulchra es
Giovanni Felice Sances Alma Redemptoris
MUSICA E AZIONE TEATRALE
Heinrich Schütz Verbum caro factum est
Claudio Monteverdi Iam moriar mi Fili
Michelangelo Grancini Ave Sanctissima Maria
Alessandro Grandi O quam tu pulchra es
Domenico Mazzocchi Dovemo piangere la Passione di N.S.
Claudio Monteverdi Salve Regina
Claudio Monteverdi O Bone Jesu
Girolamo Frescobaldi Maddalena alla croce
Antonio Brunelli Anima mea liquefacta est
Claudio Monteverdi Pur ti miro
Prezzi Biglietti | |
POSTO UNICO | € 35 |
GIOVANI UNDER 35 | € 10 |
*elenco completo di riduzioni e enti convenzionati nella pagina di biglietteria
**Prezzi al netto dei diritti di prevendita e delle commissioni per l’acquisto online
chiesa di santa cristina della fondazza