domenica 11 maggio 2025, ore 15.30, ore 18 (famiglie)
12, 13 maggio 2025, ore 10 (scuole)
studio tv – teatro dell’antoniano
Il barbiere di Siviglia
musiche di Gioachino Rossini
una produzione Bologna Festival
in collaborazione con Artfiles
adattamento drammaturgico di Baby BoFe’
Allievi dell’Accademia Maria Callas – Progetto Giovani all’Opera
Antonella D’Amico preparazione vocale
Gabriel Anechina concertazione
Ilaria Maccacaro pianoforte
Lorenzo Arruga regia
Lucia Giorgio scene e costumi
Davide Rigodanza disegno luci
Ginevra Giachetti attrice
Elena Biscotti segretaria di progetto

Il barbiere di Siviglia
La musica ironica e travolgente di Gioachino Rossini muove in un vorticoso intreccio tutti i protagonisti del suo capolavoro buffo, Il barbiere di Siviglia: Figaro il barbiere tuttofare, la giovane, bella e ricca Rosina, l’audace conte d’Almaviva (ossia Lindoro), il vecchio tutore don Bartolo, il maestro di musica don Basilio. Stratagemmi di ogni genere, inganni, travestimenti: tutto per riuscire a unire in matrimonio i due giovani innamorati. Un adattamento della celebre opera di Rossini a misura del nostro pubblico più giovane, basato su un’idea registica di Lorenzo Arruga, musicista e autore di libretti, stimato critico musicale e storico del teatro d’opera.
consigliato dai 6 anni
durata circa 70′ circa
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI SULLE RECITE PER LE SCUOLE CLICCARE QUI.
Prezzi Biglietti – Posto unico assegnato | |
INTERO ADULTI | € 15 |
INTERO under 14 | € 12 |
RIDOTTO 10% ADULTI* | € 13,50 |
RIDOTTO 10% under 14* | € 10,50 |
RIDOTTO 20% ADULTI** | € 12 |
RIDOTTO 20% under 14** | € 9 |
Prezzi al netto delle commissioni per l’acquisto online e nei punti vendita Vivaticket
*riduzione valida per Soci Coop e Card Cultura Bologna. Ogni tessera è valida per un adulto e un bambino
**riduzione valida per i Soci Coop che acquistano presso i punti d’ascolto IperCoop Lame, IperCoop Borgo, ExtraCoop Centro Nova.
studio tv – teatro dell’antoniano
Via Guido Guinizelli, 3
40125 Bologna BO